I PORCINI IN AGOSTO CI SONO E PARTIRANNO PRESTO NUOVE BUTTATE.
Regioni con le buttate in corso.
Regioni con le buttate alla partenza.
Regioni con poche speranze.
VENETO
Pioggia residua nel range in modo diffuso sul territorio
Temperatura mediana nel range di produzione.
Continua la buttata dei porcini ma per avere le migliori opportunità, bisogna prestare attenzione alla temperatura mediana
ATTENZIONE
La temperatura mediana con quelle piogge entra generalmente nel range per edulis sopra i 1000mt di altezza e oltre i 1500mt anche per pinophilus.
A quote inferiori le temperature sarebbero buone per aereus le cui fungaie sono molto rare nelle regioni alpine e per aestivalis.
TRENTINO
Molte stazioni registrano una pioggia residua nel range di produzione
La temperatura mediana è generalmente nel range fino ad alte quote.
Come in Veneto continua la buttata con massima attenzione alla temperatura mediana, buona per edulis e pinophilus oltre i 1000mt di altezza fino a 1800mt e anche 1900mt soprattutto per pinophilus.
LOMBARDIA
La pioggia residua è nel range in molte stazioni collegate ma la temperatura mediana è bassa con quelle piogge.
Per una bella buttata distribuita sul territorio bisonga aspettare i prossimi giorni con temperature più alte.
PIEMONTE
La pioggia residua è vicina al limite minimo con la temperatura mediana abbastanza alta, buona per aereus e aestivalis fino a oltre 1100mt di altezza.
Le condizioni migliori per la buttata ci sono nelle stazioni del centro nord ma generalmente con quantitativi scarsi.
La pioggia residua è entrate nel range di produzione in parecchie stazioni meteo collegate, con la temperatura mediana abbastanza alta per aestivalis fini ai 1000/1200mt di altezza.
Da metà della prossima settimana potrebbero partire le buttate per aestivalis e edulis.
Pioggia residua scarsa temperatura mediana alta con l’incrocio fuori dal range di produzione in quasi tutte le stazioni meteo collegate.
Per una previsione nei propri boschi bisogna verificare che l’incrocio fra la pioggia residua e la temperatura mediana cadano nel range di produzione che ho descritto nel mio manuale di previsione “trovare i funghi porcini”.
Ciao Giancarlo come stai? Qui al sud niente pioggia, anzi oggi ha fatto su gambarie d'Aspromonte penso un 20/25 mm di pioggia, le stazioni qui in Calabria non funzionano più...facevo tanto riferimento ai tuoi dati .. speriamo basti per un inizio buttata tra 12/15 giorni ma la vedo pochina
RispondiEliminaCiao Roby mi fa sempre piacere sentirti, purtroppo le stazioni non funzionano. Si 20mm sono pochini
EliminaÈ salita sui 50 mm, prendo i cumulativi sull'unica piattaforma che ho trovato funghi magazine Calabria, quindi ci siamo penso...quota 1200/1300, faggi quando consigli un'uscita?
RispondiEliminafra 9/10 giorni
Elimina😊😉🤞 ti aggiorno se riesco ad uscire
Eliminarimani nella parte più alta del bosco dov'è più fresco
EliminaBuongiorno Giancarlo,
RispondiEliminaAppennino 1500/1600m, la stazione meteo da 70mm di pioggia.. secondo lei è possibile che parta qualcosa?
Grazie!!